Le patite di hobbistica conoscono certamente i window colour, colori per vetro in tubetti di plastica con beccuccio, tecnica che io uso prevalentemente per Natale, non so bene perchè, probabilmente perchè le riviste dove trovare i motivi migliori da ricopiare escono a natale, per cui...
In realtà sono colori molto semplici da usare, basta scegliere un soggetto che ci piace da una delle apposite riviste (ma si possono riportare sul vetro infiniti modelli o disegni tratti da carte da regalo, libri, disegni dei bambini, qualsiasi cosa...), sovrapporre al soggetto una comune cartellina di plastica, di quelle con il bordino bucato, e disegnare i contorni del motivo con la pasta apposita che si seccherà formando un bordino rigido (che è anche la parte che richiede maggiore attenzione, e qualche prova prima per verificare lo spessore del tratto e la fermezza della mano), tempo due ore per far solidificare il bordo e si può applicare il colore direttamente dai tubetti, si lascia asciugare per una notte e ... voilà! Il lavoro può essere staccato e attaccato sulle finestre, sui vetri delle porte, sui finestrini dell'auto, sui piatti di vetro... ...
Tra l'altro, io ho solo i colori base, ai quali ho aggiunto un color carne, un marrone e un bianco, con i quali copro tutte le mie necessità creative per questa tecnica, e poi un contorno dorato, che dà un tocco chic al natale!
Insomma, volete personalizzare il vostro natale? Regalatevi un angelo alato che veglia su di voi, è più il tempo che dovete aspettare perchè asciughi che non quello per farlo...
Avete una mamma patita per i presepi alla quale avete già regalato il regalabile e non sapete che pesci pigliare? Fatele una natività da attaccare alla finestra o, perchè no, sullo specchio in salotto:
Volete coinvolgere i vostri bimbi? Preparate degli angioletti e fatevi aiutare a colorare:
Oppure regalatevi una lanterna per rallegrare le vostre stanze:
Facile e di sicuro effetto... di solito io non faccio in tempo a finirli che già qualcuno in casa se lo porta via per regalarlo qua e là.
Se li volete regalare, lasciate il motivo attaccato alla cartellina, mettete un foglio bianco in mezzo, ritagliate la cartellina e impacchettate con un foglio di plastica trasparente, avendo cura di mettere tra la plastica e il decoro della carta di quella che negli album fotografici divide le pagine, e cercando di non schiacciare il pacchetto, altrimenti non staccherete mai più il motivo dalla plastica!
Piccolo appunto: in commercio di colori se ne trovano molti, anche con i glitter. Io però, proprio perchè non li uso spesso, preferisco applicare i glitter direttamente sul colore.
In questo caso, le zone che poi saranno sberluccicanti le faccio per prime, altrimenti poi i glitter si appiccicano anche sulle altre zone: riempio di colore il contorno interessato e poi, mentre il colore è ancora fresco, ci spargo sopra i glitter, faccio cadere quelli in eccesso e poi lascio asciugare.
Fatto! Vedrete che bello, la sera, quando le luci si riflettono sui brillantini...
Nessun commento:
Posta un commento