sabato 30 aprile 2011

La seggiolina

Ci sono oggetti che appartengono a determinate età della vita, nostra o delle persone che vivono con noi. Oggetti che, una volta usciti da quel dato momento, vengono regalati, oppure accantonati in fondo ad una stanza, in soffitta, in garage dove vengono prima dimenticati e, alla fine, molto probabilmente buttati via o bruciati (sigh!)...
Oppure...  finiscono nelle mie mani e acquistano immediatamente un bonus per una nuova vita!
L'oggetto in questione è una seggiolina da bambino, scoperta in un capannone di amici... va da sè che la seggiolina me la sono portata via (mi chiamava...)...
La struttura era in legno dipinto di rosso ed era tenuta insieme con un giro di fil di ferro (orrore!) e paglia ormai sporca sulla seduta...
Dopo aver pazientemente sciolto il fil di ferro, ho inchiodato le gambe per ridare stabilità alla sedia, un paio di mani di colori acrilici, verde smeraldo e verde salvia... (mi chiamavano...) e una mano di color panna acquarellato sulla seduta e ... voilà!

Il bello di ridare nuova vita agli oggetti è che poi li puoi inserire e usare in casa; la mia seggiolina è finita in bagno, al momento con un centrino sulla seduta e un cestino con del pot-pourri... ma potrà servire per gli asciugamani degli ospiti, per far dormire la gatta, per ricordare agli ospiti che molti oggetti si possono salvare e trasformare e usare ancora...

Nessun commento:

Posta un commento