giovedì 4 ottobre 2012

Boo!

...questo, come altri dei miei lavori (ma sempre meno, da quando gestisco questo blog!), era un ricamo preparato da tempo, andava solo incorniciato...
... non so perchè ma mi sono intestardita su una cornice un po' insolita. 
Per fare le parti arrotondate ho usato un piattino da caffè e ho disegnato solo metà sagoma su un foglio di carta, quindi le due parti arrotondate in alto e la linea orrizzontale come base; per avere la metà inferiore uguale a quella superiore, basta capovolgere la sagoma tenendo la linea orrizzontale come riferimento e ricopiare il tutto. Semplice. Questo va fatto su un foglio di carta e poi ricopiato su quello che si usa come base per incollare il ricamo, nel mio caso un cartoncino tratto da uno scatolone.
Ricordatevi di conservare le sagome, potranno servire per qualche lavoro futuro e siccome ci vuole sempre un po' di tempo per fare un lavoro come si deve, tanto vale conservarle e risparmiare tempo e fatica più avanti!
Una volta incollato il ricamo, l'ho contornato con del tulle arancione e poi l'ho decorato con degli strass bianchi, che erano un fondo di un negozio che un'amica mi ha gentilmente regalato... questo per dirvi di guardare sempre alle cose che avete in casa, ma anche a quelle che volete eliminare, ci potrebbe sempre essere qualcosa che potrebbe tornarvi utile: dei bottoncini particolari, degli strass, delle perline... tutto può servire per rendere unici e originali i vostri lavori.
Sul retro semplicemente della carta, un fiocchetto con un filo di lana e... finito!
...ma non ho ancora messo la foto...


Eccola qui!
Lo schema dei fantasmini è tratto dal libro Favole e Filastrocche ricamate a punto croce, di Tedd Arnold, mentre la zucca e il pipistrello con la luna sono trati dal libro 365 designs. Cross stitch all throgh the year.

Buon fine settimana!


Nessun commento:

Posta un commento