sabato 27 ottobre 2012

ScaryChic!

...sto producendo! Rubo tempo prezioso al sonno, che è uno dei tanti piaceri della vita, ma mi consolo perchè domani recupero un'ora...!
Insomma... arriva Halloween... festeggiarla sì, festeggiarla no... è un po' una polemica, ne parlavano anche alla radio qualche giorno fa... fatto sta che io non la festeggerò, non andrò in giro con nessun vestito particolare, anzi, starò in casa davanti al caminetto a bere tisana e a finire ( o ad iniziare) qualche altro lavoro... però è vero che ci sono tante idee in giro e tanti lavoretti simpatici da fare e QUESTO è uno dei tanti...
... confesso, questo l'ho visto e ho voluto farne uno uguale, che poi ho regalato; eccolo qui:


Una zucca, in feltro!
Facile facile, ci ho messo solo un paio d'ore: sei spicchi di feltro arancione, misure prese ad occhio. Dopo averli cuciti assieme sul rovescio ho rivoltato e imbottito con della semplice ovatta e ho ritagliato quattro foglie dal feltro verde chiaro e scuro.. il bello del feltro è che non occorre rifilare, il taglio è veloce e preciso, finito.
Poi ho ritagliato due strisce nel feltro verde, le ho piegate e cucite sul lato aperto in modo da ottenere due tubicini, nei quali ho infilato del fil di ferro sottile e poi ho arrotolato il tutto su una matita, in modo da avere delle specie di boccoli, simili ai filamenti attorcigliati che hanno le zucche vere (la pianta della zucca è qualcosa di incredibile, vale la pena piantarne una in giardino; ha delle foglie enormi che camminano e si estendono nel giardino...). Per finire, un picciolo ritagliato nel feltro marrone, leggermente imbottito e poi cucito.
Ho assemblato il tutto con della colla a caldo e poi, con una quantità inenarrabile di colla a caldo (perchè il cerchietto era molto stretto e lo spazio per fissare la zucca davvero esiguo), ho attaccato la zucca su un semplice cerchietto per capelli.
Insomma, se non ci tenete a vestirvi in modo particolare, ma volete solo divertirvi un po' con le vostre amiche o con le vostre colleghe di lavoro, la soluzione ScaryChic è la migliore!
Vi assicuro che la zucca in testa ci sta proprio bene!



... buon fine settimana a tutti... e ricordatevi di spostare le lancette dell'orologio!

martedì 23 ottobre 2012

La fata che c'è in te...

...periodo di streghe...e io mi dedico alle fate!
Tutto è nato perchè volevo fare un regalo a mia sorella e da qualche giorno si discuteva su fate, fatine, fate madrine e così via... e così ho cercato un alfabeto che si adattasse allo scopo e ho ricamato 'fairy'... e, come per magia, tutto il resto ha preso forma mentre lo ricamavo...!


... poi ho ricamato 100% pura fata, tanto per garantire sulla purezza della natura...


...poi ho aggiunto delle ali, perchè una fata che si rispetti HA le sue ali, piccole, graziose, vezzose, e le ho ricamate su un velo che avevo sovrapposto alla tela Aida prendendo entrambi i tessuti con le crocette...


...poi ho aggiunto un campanellino che trilla e lo senti appena appena, come ti immagini che possa fare una fatina mentre vola tutto intorno e una perla di ceramica in tinta con il filo...
...e poi, l'aver ricamato il 100% pura fata, mi ha fatto pensare alle etichette degli abiti, e allora ho ricamato anche delle istruzioni di lavaggio... perchè no? Non si sa mai in quali mani può finire una fata...


..un giro di perline in tinta per rifinire, dei nastri di organza vaporosi e cangianti, un occhiello per le chiavi e... finito!
Se avete voglia di comunicare come vi sentite, come vi vedete... mi sembra un'ottima idea!

lunedì 15 ottobre 2012

Terracotta...nuove frontiere

...sono un po' in ansia in questi giorni... ho iniziato qualcosa come sei o sette lavoretti, e sono tutti davvero minimali, e non ho la più pallida idea di come e quando riuscirò a finirli... e vorrei iniziarne altri, ho la testa che è un vulcano di idee, ma il tempo per realizzarle è così poco, così striminzito, così tirato... che mi chiedo come fanno le altre ricamatrici, quando hanno il tempo di finire i loro lavori???

...nel frattempo, ricamando perfino mentre aspettavo che l'acqua per la pasta bollisse, tanto per sentirmi meno in colpa per il tempo rubato alla vita quotidiana, qualcosa sono riuscita a finire... avevo ritrovato dei vecchi vasetti di terracotta, la mia passione, belli vissuti e non volevo assolutamente rottamarli e, per farne qualcosa di diverso dal solito decoupage, ho deciso di ricamare dei motivi veloci veloci, a tema autunno... e questo è il risultato:


Una volta terminato il lavoro, ho preso la misura di un cerchio con dei bicchieri, ho sagomato il ricamo e l'ho tagliato tenendo mezzo centimetro di margine che poi ho risvoltato e incollato sul retro perchè la tela Aida, per quanto la si cerchi di fissare o tagliare con cura, finirà sempre per sfilacciarsi; incollandola invece si avrà un lavoro pulito che durerà nel tempo.
Poi ho incollato il motivo sul vasetto di terracotta, ho decorato i contorni con dello spago e con della passamaneria e ho decorato il margine superiore cercando di nascondere le eventuali ammaccature della terracotta.
E alla fine devo dire che sono molto soddisfatta della mia idea, che quasi certamente sfrutterò per i regali di Natale... ammesso e non concesso che io trovi il tempo necessario per preparare regali di Natale... ... ...
Vi segnalo, come sempre, le fonti dei ricami: il libro 365 designs, cross stitch all through the year per l'uccellino sul ramo e il sito Les Marottes de Nathalie, per il gatto e la zucca, che era un freebie.
Una buona settimana a tutti voi...

giovedì 4 ottobre 2012

Boo!

...questo, come altri dei miei lavori (ma sempre meno, da quando gestisco questo blog!), era un ricamo preparato da tempo, andava solo incorniciato...
... non so perchè ma mi sono intestardita su una cornice un po' insolita. 
Per fare le parti arrotondate ho usato un piattino da caffè e ho disegnato solo metà sagoma su un foglio di carta, quindi le due parti arrotondate in alto e la linea orrizzontale come base; per avere la metà inferiore uguale a quella superiore, basta capovolgere la sagoma tenendo la linea orrizzontale come riferimento e ricopiare il tutto. Semplice. Questo va fatto su un foglio di carta e poi ricopiato su quello che si usa come base per incollare il ricamo, nel mio caso un cartoncino tratto da uno scatolone.
Ricordatevi di conservare le sagome, potranno servire per qualche lavoro futuro e siccome ci vuole sempre un po' di tempo per fare un lavoro come si deve, tanto vale conservarle e risparmiare tempo e fatica più avanti!
Una volta incollato il ricamo, l'ho contornato con del tulle arancione e poi l'ho decorato con degli strass bianchi, che erano un fondo di un negozio che un'amica mi ha gentilmente regalato... questo per dirvi di guardare sempre alle cose che avete in casa, ma anche a quelle che volete eliminare, ci potrebbe sempre essere qualcosa che potrebbe tornarvi utile: dei bottoncini particolari, degli strass, delle perline... tutto può servire per rendere unici e originali i vostri lavori.
Sul retro semplicemente della carta, un fiocchetto con un filo di lana e... finito!
...ma non ho ancora messo la foto...


Eccola qui!
Lo schema dei fantasmini è tratto dal libro Favole e Filastrocche ricamate a punto croce, di Tedd Arnold, mentre la zucca e il pipistrello con la luna sono trati dal libro 365 designs. Cross stitch all throgh the year.

Buon fine settimana!


lunedì 1 ottobre 2012

Blessed Be

...prima di dedicarmi al Natale, e sono già in ritardo, ho ancora qualche lavoretto in tema autunnale da terminare...
..quello che propongo oggi è un ovale da appendere alla porta, una ghirlanda allungata, eccola qui:


Anche questo, come molti dei miei ultimi lavori, è molto facile e veloce da ricamare.
Lo schema è un freebie di Plum Pudding Needleart, ricamato a punto croce su tela Aida 55 colorata con il té.
La stoffa è stata incollata su un cartoncino da recupero (avete presente al supermercato tutti quei bei cartoni da usare al posto delle borse? Ecco! Riciclate in tutti i  sensi!) e la cornice è stata fatta con dei rami del glicine del giardino, piegati quando erano ancora morbidi e fermati in qualche punto con la colla a caldo.
Una volta assemblato il tutto ho decorato con delle ghiande, delle foglie di stoffa e delle bacche...


...perchè le benedizioni non sono mai abbastanza...!