domenica 21 settembre 2014

Il porta aghi

...era tanto tempo che volevo farmi un porta aghi (o needlebook come lo chiamano in rete)... e così, trovato un motivo piccolino e un sito con delle istruzioni semplici, mi sono lanciata... ed è stato più semplice di quanto mi aspettassi...



...ed eccolo qui. La stoffa usata è davvero poca, un po' di ovattina, del feltro, sui cui si inseriranno gli aghi, e un nastro... 


 ...finalmente non diventerò più pazza a cercare i miei aghi, quelli che uso di solito... sono molto, molto soddisfatta e penso che sarà solo il primo di una lunga serie, perchè è stato davvero veloce e divertente!

Il motivo è un free de Le Chalet des Pérelles, mentre le istruzioni per confezionare il porta aghi le ho trovate sul blog di Meari, sono in inglese, ma chiare e semplici con foto di tutti i passaggi!

Nessun commento:

Posta un commento