domenica 29 luglio 2012

Lavanda

..periodo di lavanda da essiccare. Ho una passione per la lavanda, mi piacciono i suoi fiori semplici ed eleganti, mi piace il profumo intenso che si sprigiona quando la schiacci tra le dita, mi piace infilare qualche fiore secco nei cuscini e addormentarmi come in mezzo a un prato...
Forse per questo amo cucire sacchettini e amo farcirli con la lavanda, ed ecco la mia ultima creazione:


Avevo voglia di fare qualcosa da appendere in armadio, così mi è venuta in mente l'idea del vestitino.
Ho cercato una sagoma di un abito e poi l'ho confezionato unendo la tela Aida e della stoffa rosa, sul retro. L'ho farcito con uno strato sottile di imbottitura e qualche fiore di lavanda e poi l'ho chiuso, cucendo l'apertura che avevo lasciato aperta sul lato della gonna.
Ho poi sagomato una mini gruccia con del filo di ferro sottile, ho scucito qualche punto dell'abitino (con l'aiuto di Santa Pazienza) e ho inserito la gruccia, fissandola poi con una goccia di colla a caldo. Un fiocchetto e il sacchettino è finito!


Vi ricordo che potete riempire i vostri sacchettini anche con i foglietti o le perle per profumare i cassetti e gli armadi, se volete un profumo più intenso, oppure inserire nell'imbottitura un cuore di ovatta dove avrete versato qualche goccia di olio essenziale a vostro piacere...
...nel frattempo, io vorrei ricamare tutto l'alfabeto!
Buona settimana!

giovedì 19 luglio 2012

Sgabello...in versi...

E' un dato di fatto che gli oggetti col tempo si rovinano, si sporcano, si ammaccano, perdono la lucentezza delle origini ...e così è stato per la coppia di sgabelli della cucina:


...dei quali solo la seduta si è mantenuta intatta.
Così, sono intervenuta: prima ho levigato lo schienale con la levigatrice, poi ho protetto le parti più esposte con il nastro carta e poi ho passato una bella mano paciosa di smalto acrilico sulle gambe e le altre parti in metallo.
Una volta asciutto lo smalto ho dipinto con un acrilico giallo crema lo schienale, davanti e dietro e poi ho decoupato con un tovagliolo velo la parte dello schienale su cui poggia la schiena, e questo è il risultato:


Sul retro dello schienale, lasciato in giallo principalmente perchè non avevo abbastanza tovagliolo, ho però riportato (con matita, carta carbone e qualche pastello e fissato con una spruzzata di lacca per i capelli) un verso di una poesia di Baudelaire ripreso dal tovagliolo.


Con pochi tocchi, la cucina ha cambiato aspetto...



sabato 14 luglio 2012

A portata di mano

...una meteora all'uncinetto:

Basta un semplice strofinaccio piegato a metà, un giro di maglie basse direttamente nella stoffa e poi tante tante maglie alte e maglie basse.
L'idea viene da Le Idee di Susanna - Marzo 2005, ma è stata un po' modificata... però è bella lo stesso e, sopratutto, funzionale, perchè lo strofinaccio è sempre a portata di mano!


Il fiore è stato lavorato a parte (ogni petalo è unaparte a sé) e poi assemblato e cucito sullo strofinaccio.

Buona domenica ! 

giovedì 5 luglio 2012

Metti una borsa a tracolla...

Ho sempre avuto una passione smisurata per i fiori sugli accessori tanto che, quando ne vedo, perdo la lucidità e mi innamoro perdutamente, che sia una borsa, una gonna, una molletta per i capelli... in più ho riscoperto l'uncinetto e così mi sono fatta altri fiori per personalizzare qualche accessorio, in questo caso una borsa senza pretese, ma molto comoda per andare in spiaggia...


Lo schema delle margherite arriva da Punti & Spunti all'uncinetto, un inserto di Mani di Fata del 2006, gelosamente custodito in questi anni proprio perchè aveva questo schema!
Lo foglia invece arriva da un blog, Intrecci Incantati, che vi consiglio di andare a visitare perchè ci sono molti schemi, molti fiori e molte foglie!


Una volta completati i fiori, li ho cuciti sulla borsa fissando solo il centro giallo con dei punti nascosti; in questo modo i petali sono rimasti liberi, cosa che conferisce una specie di movimento all'insieme. Due foglie ai margini per dare un po' di colore e rendere il tutto più completo.


E' stato più complicato fissare i fiori sulla borsa, perchè l'interno della stessa è plastificato, che non farli... Resta però il fatto che è un lavoro semplice da fare, anche se non si è espertissime con l'uncinetto, come me, e, volendo, a fine stagione si possono scucire dalla borsa e riutilizzarli per decorare qualcos'altro, magari una borsa di paglia per la prossima stagione estiva...


Vi auguro una buona settimana!