venerdì 23 settembre 2011

Il Comodino della Discordia



...questo in origine era un comodino anonimo, di quelli che hanno un foglio plastificato simil legno attaccato a una struttura di compensato, un comodino da grandi magazzini, senza troppe pretese...
Potevo forse tenermi in camera un comodino così?
Certo che no! Anche perchè la stessa camera sembrava triste e grigetta...
Tuttavia, è stato un progetto che ha incontrato molte difficoltà nella sua realizzazione... non so, forse ci sono dei momenti nei quali è meglio non prendere in mano nessun attrezzo perchè gli sforzi non saranno ricompensati...
Com'è ora è il risultato del secondo intervento.
Qui ho dovuto rendere un po' più ruvido il piano, con la carta vetrata, poi ho steso il gesso e poi ho spugnato un acrilico color gelato alla crema, mentre il corpo del comodino l'ho dipinto con uno smalto sintetico, odiando ogni secondo dell'operazione...
non amo molto gli smalti, si stendono a fatica, si asciugano lentamente e puzzano per molto tempo, però hanno il vantaggio di poter essere stesi senza dover farsi i muscoli alla Maciste con la carta vetrata (un aggeggio elettrico per facilitarmi l'impresa ancora non ce l'ho, per cui...)...
Poi ho decoupato il piano e poi ho avuto la poco brillante idea di fare un craquelé sulla superficie, con risultati così deludenti che se avessi piantato un salice piangente sarebbe cresciuto rigoglioso e pacioso con tutte le lacrime versate... (faceva troppo caldo e le vernici per il craquelé non facevano reazione, e mi hanno lasciato il piano tutto appiccicoso e impiastricciato come se ci avessi spalmato la marmellata spra...)...
....
Così ho dovuto scartavetrare (!) la superficie un'altra volta, con sommo gaudio, davvero, spugnare e decoupare, cambiando tra l'altro i soggetti, che a mio parere avevano contribuito alla scarsa riuscita del tutto...
Alla fine ho rinunciato al craquelé, ho anche rifinito il pomello del cassetto rispetto alla foto e, devo dire, sono soddisfatta dell'opera... l'ho messo in camera, con una lampada sopra e fa la sua bella figura!
... perfino il mio gatto è soddisfatto e ci gira sopra e, appena può, dentro e quindi, se piace a lui... 


Nessun commento:

Posta un commento