domenica 16 settembre 2012

Feltro stregato

...settimane impegnative queste... ma sono riuscita ugualmente a ritagliarmi qualche attimo per creare qualcosa...
...in vista dell'autunno, delle zucche e di Halloween, ho ritagliato, imbottito, cucito e il risultato è questo:



L'idea e il modello sono tratti da Le Idee di Casamia - Ottobre 2004. L'insieme è stato un po' modificato perchè ho tolto una strega e ho disposto gli elementi in altro modo...
L'ho ritagliato tutto da feltro, imbottito e cucito a mano... non è un grande sforzo, tuttavia... non ho la mia macchina da cucire in questo momento ed è una sofferenza, come se mi mancasse una parte vitale!
La scopina l'ho fatta tra una pausa e l'altra dei miei lavori in giardino assemblando rametti vari e fermandoli con della rafia e poi l'ho incollata sulla zucca con una punta di colla a caldo.

...vi auguro una buona settimana, mentre ci avviamo lente all'autunno...

sabato 1 settembre 2012

Autunno

"Autunno, già lo sentimmo venire, nel vento d'agosto, nelle piogge di settembre, torrenziali e piangenti...." - Vincenzo Cardarelli

...e alla fine, dopo il caldo torrido degli ultimi giorni, è arrivata la pioggia e si è portata via l'afa... non è ancora autunno, ma già lo si sente nell'aria, lo si vede dalla luce che è cambiata, è più ambrata, più calda, più matura...
...a me piace l'autunno. E' tempo di promesse mantenute, tempo di zucche e di uva, tempo di foglie che ingialliscono in un caleidoscopio di colori caldi, tempo per fare scorte per l'inverno e anche per tirare le somme dell'anno trascorso...
...alla luce di tutti questi pensieri vorticosi, mi sono preparata una targhetta da appendere sulla porta dedicata, appunto, all'autunno!



La targhetta è un collage di Freebie trovati in rete: la scritta Autumn completa di merlo, foglia e zucche la trovate su The Stitcherhood, mentre le zucche piccole appese sotto sono di The Little Stitcher; si tratta di schemi veloci da ricamare e di sicuro effetto una volta terminati.
Li ho ricamati su tela Aida 55 colorata con il té e poi li ho incollati su ritagli di una scatola del riso, perchè tutto può essere accuratamente e sapientemente riciclato e/o trasformato a regola d'arte! In realtà il cartoncino della scatola del riso era un po' troppo sottile, ma non avevo nient'altro di più funzionale a disposizione mentre ero impaziente di terminare questo lavoro... mi è venuto in mente, ma non ho ancora avuto modo di provare, che potrei fare un rinforzo con della cartapesta sul retro di questi cartoncini così poco affidabili, ed è una cosa che aggiungerò subito alla mia 'lista delle cose da fare'... nel frattempo mi sono limitata ad incollare sul retro dei ritagli di stoffa con delle foglie, in tinta con la stagione, insomma...


Un po' di spago, qualche bottoncino di una vecchia camicia, tanta colla a caldo e benvenuto autunno!

Buona domenica a tutti!