...due settimane intense, tra mille progetti da iniziare, qualche regalo da finire per un compleanno già passato, i primi caldi, le piante sul balcone che richiedono un'attenzione maggiore, la giornata che, tutto sommato, resta sempre di ventiquattr'ore, la connessione lenta troppo lenta per caricare alcunché...
...ritorno con un altro bienvenue perchè in questi tempi, dove tutti sembrano sempre troppo di fretta e troppo spesso scontrosi e nervosi... beh, penso che le parole di benvenuto non siano mai abbastanza!
Eccolo qua! Che dire...? Che mi è venuta questa voglia di associare il punto croce a qualcos'altro... Su qualche sito avevo visto dei lavori che univano punto croce e stampa, ma non essendo io una professionista e non sapendo come si stampa un tessuto, ho deciso di fare una prova con il materiale a mia disposizione...
Come per il cuscinetto del post precedente, ho sostituito la stampa con un decoupage con un tovagliolo e devo dire che il risultato è piuttosto soddisfacente!
Una volta scelto il tovagliolo, in questo caso una fata dei fiori di Cicely Mary Barker , la prima cosa da fare in assoluto è il ricamo, poi si lava e si stira la tela, poi si tolgono tutti gli strati di velo al tovagliolo e si incolla con l'apposita colla per stoffa il soggetto sulla tela Aida.
Si deve cercare di mantenere il più possibile il contorno dei soggetti quando li si ritaglia dal tovagliolo, perchè una volta incollati risalteranno di più...
La tela va stirata un'altra volta, sul retro, per fissare la colla. Se lo fate, abbiate cura di distendere la parte anteriore su un tovagliolo di stoffa oppure su una vecchia maglietta, perchè la colla, mentre la stirate, tende ad appiccicarsi e a raccogliere tutti i pelucchi che incontra...
Fatto questo si passa all'assemblaggio... a me questi 'bienvenue' piacciono ovali, il che a volte può essere un problema, perchè è una forma un po' difficile da farsi da sole e piuttosto impegnativa da trovare pronta. Ma io ho risolto con l'aiuto di un centrino...! Siate creative, guardate la vostra casa con occhi creativi e troverete molte soluzioni a portata di mano!
Ritagliato l'ovale da una vecchia cartellina ho incollato la tela con della colla stick. Di solito io prima incollo la tela sulla forma, aspetto circa una mezz'ora e poi la rifilo con le forbici, piuttosto di tagliarla prima di incollarla, ottenendo così un lavoro più accurato e preciso.
Un giro di rafia verde ha reso il mio bordo più regolare e armonico e un giro di foglie di edera di stoffa e una rosa hanno completato l'opera...
Qualche perlina incollata qui e là cattura la luce e la riflette ...
Piccolo appunto: il cartoncino su cui ho incollato la tela non era bianco, ma bianco ho dovuto farlo perchè il tovagliolo, come altri lavori a decoupage, ha bisogno di uno sfondo chiaro affinchè il soggetto ritagliato si veda chiaramente.
Io ho usato del bianco acrilico, ma poi ho dovuto lasciare il mio ovale sotto una montagna di riviste perchè l'acrilico aveva imbarcato la forma... ma non è un problema, l'importante è non avere fretta e invocare Santa Pazienza!
....e BIEVENUE a tutti voi che mi leggete e mi seguite