...è dalla scorsa estate che ogni mia esperienza con il craquelé si trasforma in una specie di disavventura ... la scorsa estate le vernici invece di trasformarsi in crepe, si sono trasformate in una sorta di marmellata che ho dovuto cartavetrare via dal piano di un comodino ... ... ... colpa mia, sospetto, e del caldo e del tasso di umidità delle giornate in cui lavoravo al mio progetto...
Qualche giorno fa ci ho riprovato, con un kit che usavo qualche tempo fa e anche qui le cose non sono andate esattamente come avrebbero dovuto, ma il risultato è stato sorprendente e molto attinente al progetto...
Volevo fare una prova per un altro lavoro e così ho dipinto un ovale di compensato con una mano di acrilico cioccolato prima e sopra una mano di acrilico crema. Una volta asciutti i colori ho scartavetrato un po' la superficie per far emergere il color cioccolato e poi ho incollato un putto su foglio di carta di riso.
E poi ho provato a fare le crepe. Purtroppo lo Step 2 del kit, essendo un po' datato, non era più fluido, ma piuttosto della consistenza del miele, ma l'ho steso lo stesso e...
sorpresa! Le crepe non si sono formate ovunque, come avrebbero dovuto fare, ma solo in certe zone e sono crepe belle spesse e visibili, che danno un'aria molto particolare all'ovale...
Insomma, tante parole per dire che a volte è meglio portare un lavoro fino alla fine, anche se magari pensiamo di aver sbagliato qualcosa o i materiali che abbiamo non sono quelli più indicati, perchè il risultato potrebbe sorprendervi!
Un pezzetto di velluto rosso sul retro, un giro di passamaneria sul bordino esterno, un fiocco e un chiodino per appenderlo... piccole cose, grandi soddisfazioni...