domenica 29 aprile 2012

Piccoli errori grandi soddisfazioni

...è dalla scorsa estate che ogni mia esperienza con il craquelé si trasforma in una specie di disavventura ... la scorsa estate le vernici invece di trasformarsi in crepe, si sono trasformate in una sorta di marmellata che ho dovuto cartavetrare via dal piano di un comodino ... ... ... colpa mia, sospetto, e del caldo e del tasso di umidità delle giornate in cui lavoravo al mio progetto...

Qualche giorno fa ci ho riprovato, con un kit che usavo qualche tempo fa e anche qui le cose non sono andate esattamente come avrebbero dovuto, ma il risultato è stato sorprendente e molto attinente al progetto...

Volevo fare una prova per un altro lavoro e così  ho dipinto un ovale di compensato con una mano di acrilico cioccolato prima e sopra una mano di acrilico crema. Una volta asciutti i colori ho scartavetrato un po' la superficie per far emergere il color cioccolato e poi ho incollato un putto su foglio di carta di riso.

E poi ho provato a fare le crepe. Purtroppo lo Step 2 del kit, essendo un po' datato, non era più fluido, ma piuttosto della consistenza del miele, ma l'ho steso lo stesso e...

sorpresa! Le crepe non si sono formate ovunque, come avrebbero dovuto fare, ma solo in certe zone e sono crepe belle spesse e visibili, che danno un'aria molto particolare all'ovale...



Insomma, tante parole per dire che a volte è meglio portare un lavoro fino alla fine, anche se magari pensiamo di aver sbagliato qualcosa o i materiali che abbiamo non sono quelli più indicati, perchè il risultato potrebbe sorprendervi!



Un pezzetto di velluto rosso sul retro, un giro di passamaneria sul bordino esterno, un fiocco e un chiodino per appenderlo... piccole cose, grandi soddisfazioni...

giovedì 19 aprile 2012

Un altro compleanno...

Un altro compleanno, un altro angelo a vegliare e proteggere...
Non so ... forse quest'anno sono un po' fissata con gli angeli... però mi è piaciuto ricamarli!


Questo schema è estratto da un alfabeto completo che si trovava in un Rakam di tanti anni fa. Allora avevo questa pessima abitudine di strappare le pagine dalle riviste e di non segnarmi il numero e la data, per cui, se qualcuno sapesse quale era il Rakam, magari se me lo segnala... Insomma, è bello e corretto dare i riferimenti giusti!


Anche in questo caso ho modificato i colori originali, adattandoli alla stoffa che avevo scelto prima di iniziare il ricamo.
Una volta terminato il ricamo, lavato e stirato, l'ho assemblato con la stoffa...e la cosa mi ha dato una particolare soddisfazione, perchè non sono molto brava con la macchina da cucire ed è la prima volta che faccio dei volants senza sbagliare verso!


Sul retro, semplicemente la stoffa...

Così... via un compleanno e sono già al lavoro per il prossimo che, orientativamente, sarà un altro cuscino e ancora punto croce...

martedì 17 aprile 2012

La piccola Lavanderia


...c'è una piccola lavanderia, tutta glamour e professionalità, che da qualche giorno è protetta dagli angeli!


C'era un compleanno che si avvicinava e la voglia di fare un regalo speciale e così, una crocetta dopo l'altra, è nata l'insegna del negozio.


L'alfabeto è tratto da Le Idee di Casa Mia - Febbraio 1999, lo schema della lavanda dal sito http://www.croix-de-sereine.fr/, del quale ho modificato i colori, usando fili che già avevo, e sostituendo le crocette dei fiori con un punto nodini.

L'angelo è di Marilyn Leavitt-Imblum e anche qui ho sostituito i colori.

I due ricami sono stati incollati su un ovale di compensato acquistato già pronto e poi il tutto è stato decorato con della passamaneria in tinta, delle lavande di stoffa e una piccola colomba...



giovedì 12 aprile 2012


...uova di polistirolo non solo da appendere, ma anche da inserire in un vaso di fiori...


...in una candela, tra le foglie di una pianta... dove più vi piace...


... oppure appeso ad una maniglia...


... con decori in tema col momento...


... e ricoperto di fiori come i prati in primavera...

Buona settimana a tutti...